> Skip to content
Chef La Mantia beve amara

Itinerari di Amara in Sicilia

29/04/2019

Il nostro viaggio tra Cooking fest, Cibonostrum e la festa “Sicilia da Vivere” dell’associazione Soste di Ulisse. Masterclass di Mattia Cilia ed interviste dell’ambassador Federica Genovese

E’ iniziato sabato 30 marzo alle 10.00 con il Cooking fest alle Ciminiere di Catania, l’itinerario di Amara.
Un percorso con diverse tappe insieme a Chef stellati, pasticceri internazionali, operatori del settore agroalimentare e ristorativo.
Un viaggio che ha attraversato la Sicilia per celebrare le eccellenze siciliane e il territorio.
Domenica alle 12.30 il mare cristallino dell’area protetta del Plemmirio di Siracusa ha fatto da cornice allo Street Food organizzato dall’associazione Le Soste di Ulisse nella terrazza del Grand Hotel Minareto. Un’occasione per dare il benvenuto a Salvo Ficarra, nuovo ambasciatore dell’associazione.

Mentre alle 18.00 il Giardino Bellini di Catania ha accolto un fiume di gente per la grande manifestazione di solidarietà Cibo Nostrum.
Il piazzale delle Carrozze ha ospitato il salotto di Amara con nuovi amici e chef.
Un percorso gastronomico seguito dall’Ambassador di Amara, Federica Genovese che insieme agli chef ha creato accostamenti speciali con le note sensoriali dell’Amara.
Alle 19.00, il momento dell’aperitivo con i cocktail da FudOFF.
L’originale amaro composto da erbe aromatiche ed arance rosse è stato degustato dai giornalisti presso la sala stampa.

Lunedì 1 aprile, alle 17.30 si è svolta la Masterclass di Mattia Cilia dove Amara ha attraversato nuovi percorsi mantenendo la propria essenza, innestandosi con nuovi mondi. Un viaggio dalla Sicilia al Medio Oriente.
A guidare la Masterclass il bartender Mattia Cilia vincitore di numerosi premi nazionali. Tra i suoi successi recenti c’è la vittoria nazionale come primo classificato della Jameson Barrel Man Homecoming che lo ha visto protagonista anche ai mondiali dove ha conquistato il 3 posto.
Bellissima la cena di Gala al Minareto con Le Soste di Ulisse dove è stato dato il benvenuto anche allo chef Antonino Cannavacciuolo, nuovo associato e a fine serata un momento speciale dedicato ad Amara grazie al bartender Raffaele Caruso. Al Teatro Massimo Bellini di Catania invece si è svolta la serata “Musica e Gourmet”. Opera, Cinema e Letteratura nel nome del Cibo e di Amara.

Amara News

Florence Cocktail Week e Identità Golose: la bellezza delle relazioni umane

Quanta bellezza nel tornare, finalmente, a respirare e a vivere il contatto con le persone,…

Leggi
Amaro Amara festeggia la fioritura della zagara con “Sciauru”

Per celebrare l'essenza di un giardino siciliano in fiore nasce "Sciauru", ideato dalla bartender catanese…

Leggi
Amaro Amara incontra Caroni per una preziosa limited edition

Amaro Amara, il liquore iconico di Sicilia, svela una nuova identità in un’edizione limitata e numerata…

Leggi
Identità Golose Milano: una cena con Amara e Velier, intervista allo chef Andrea Ribaldone

Uno scambio tra bartender e chef  ha dato vita ad un momento unico nel suo…

Leggi
“Amara? Yes I Know it.” Ecco le reazioni al Roma Bar Show con Velier

Il ghiaccio non è mai mancato. Roma Bar Show, la grande manifestazione sul mondo del beverage, è…

Leggi
Cene d’autore da Charme con Amara

Una serata al mese, otto cene imperdibili, undici grandi chef per un esclusivo percorso di…

Leggi
Arte e Amara: la mostra a New York dedicata al Mediterraneo

Una mostra ispirata al Mediterraneo e alla lingua antica parlata nei suoi porti e bacini.…

Leggi
Amara Tour: Viaggio in Puglia alla scoperta del sud

E' stato un viaggio bellissimo alla scoperta del sud e della nuova generazione di bartender…

Leggi
Torna su